La ricetta si basa principalmente su manzo, cipolla, patate, gallette, pepe, burro.

Per sfamare un equipaggio di 6 marinaij si prenda:
1 chilo di Manzo
3 cipollottoni col gambo
3 bicchieri di birra
6 patate
2 foglie di alloro
Gallette o pane posato o raffermo
Pepe nero fresco
Burro
Sale
La carne viene tagliata a cubetti la sera prima e messa su un letto di sale, girata prima di andare in branda.
Si prendono 4 cucchiai di burro, si mettono nel tegame e ci si inzia a far cucere la cipolla tritata solo il bianco (il gambo verde lo tritiamo a parte e lo serbiamo per dopo).
Si aggiunge la birra, l'alloro, il pepe nero fresco e il Manzo appena scosso dal sale e far bollire il tutto per 20 minuti.
Aggiungere le patate tagliate in cubetti piccoli e far cuocere tutto per 2 ore fino a che mescolando i cubetti di patata non si sfanno, oppure tagliandola a pezzi più grandi perchè rimanga integra e mantenga la zuppa bella calda. A cottura finita si spolvera a crudo una manciatina del gambo verde della cipolla tritato.
La galletta o il pane può essere messo sulla base del piatto prima di servire, o inserito nel tegame a cuocere insieme al resto per gli ultimi minuti di cottura, a seconda se si vuole ottenere uno stufato o sugoso o più papposo.
Ultima nota di possibile variazione: si può fare anche usando in parte manzo e in parte petto d'agnello.
Per il resto, come il solito, si annaffia con birra o vino chiaretto (Rosè direbbero i sudici franzosi...) o rosso di Madeira.
Si prosegue poi con i dolci annffiati naturalmente da Rum e Porto fino a che le gambe reggono.
Buon appetito.
Buon Vento!
Cpt. Scammello